Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Chiudi menu

Arrampicata + soccorso con MILAN Formazione


Questa formazione è rivolta a tutti coloro che lavorano con dispositivi di protezione individuale contro le cadute e che effettuano operazioni di salvataggio. Si basa sulle norme DGUV 112-198 / 199 ed è pensato sia per gli utenti che per i supervisori.

Poiché in caso di caduta è necessario un soccorso immediato da parte dei colleghi, questo corso di formazione vi insegnerà come soccorrere in modo sicuro e indipendente da varie situazioni utilizzando il dispositivo di salvataggio ed evacuazione MILAN.

  • Formazione di base
    Durata: 2 giorni
  • Formazione di aggiornamento
    Durata: 1 giorno

 Contattateci

LA VOSTRA FORMAZIONE IN SINTESI

DETTAGLI

Lingua: tedesco, inglese, svedese
Certificati: certificato d'uso in conformità alla norma DGUV 112-198/199
Validità: 12 mesi
Requisiti: generalmente idoneo (consigliato G41)

LOCALITÀ

Germania (Neuwied), Svezia (Löddeköpinge), Francia (Nimes e Villebon-sur-Yvette), Italia (Malo), USA (Denver), Australia (Sydney), Cina (Pechino)

Siamo anche lieti di organizzare questa formazione direttamente presso la vostra sede.

GRUPPO TARGET

Persone che lavorano occasionalmente o regolarmente nei settori delle comunicazioni mobili, dell'energia, della costruzione di stadi e di eventi.

Gli argomenti comprendono l'alta tensione, le linee aeree, i lavori su tralicci, gabbie, conduttori e altri sistemi esterni.

CONTENUTI

Contenuto teorico
Basi legali, regolamenti e ordinanze in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Forze durante una caduta, fisica delle cadute (forze che si verificano, fattore di caduta, caduta a pendolo)
Pericoli dovuti a un uso non corretto
Punti di attacco
Ispezione e conservazione dei dispositivi di protezione
Documentazione, concetti di soccorso, analisi dei pericoli
La gamma di servizi di DPI contro le cadute dall'alto
Scienza dei materiali (indipendente dal produttore)
Primo soccorso (traumi da sospensione, lesioni interne)

Contenuti pratici
Controllo dell'attrezzatura prima dell'uso
Indossare correttamente le imbracature di sicurezza
Uso di sistemi anticaduta e di trattenuta
Arrampicata con cordino a Y
Arrampicare con un sistema di guide
Salvataggio con attrezzature di salvataggio MILAN (attive e passive)

IL VOSTRO ESPERTO PER OGNI SFIDA

Thomas Eikhoff

E-Mail: [email protected]
Tel: +49 (0)2631 9680-0

Lee Howell

E-Mail: [email protected]
Tel: +49 (0)2631 9680-0

Desideri essere contattato telefonicamente?

Siamo felici di aiutarti per telefono.

Seleziona paese
Se desideri consegnare in un altro paese o regione, selezionalo qui sotto. La disponibilità degli articoli e i prezzi verranno aggiornati in base al nuovo paese o regione di spedizione.