


Documentazione di manutenzione digitale
La documentazione dell'ispezione dei sistemi di protezione anticaduta e dei DPI è supportata in modo efficiente e affidabile dalle applicazioni digitali di SKYLOTEC.
Con l'APP DOKU di SKYLOTEC è possibile registrare in modo semplice e veloce tutti i dati relativi alla manutenzione dei sistemi di protezione anticaduta.
HOMEBASE offre una piattaforma centrale per la gestione e la verifica dei DPI contro le cadute dall'alto (DPIgA), consentendo di organizzare in modo efficiente la propria attrezzatura. I rapporti di ispezione e i registri di manutenzione possono essere richiamati in qualsiasi momento, in modo da avere sempre una visione d'insieme delle condizioni e dell'utilizzabilità dei vostri DPI.
Con queste soluzioni digitali, potete garantire che i vostri prodotti soddisfino sempre gli standard più elevati e che le prove richieste dalla legge siano sempre disponibili.

DOPPIO DELLA DURATA DI VITA
Il metodo di risigillatura è un processo di manutenzione specializzato, utilizzato in particolare per dispositivi come il dispositivo di salvataggio ed evacuazione MILAN, per garantire che siano pronti all'uso.
Dopo l'ispezione annuale obbligatoria, il MILAN viene conservato in una scatola di alluminio imbottita e sigillata, dotata di una lunghezza di corda individuale e di accessori. Un ispettore autorizzato apre la scatola una volta all'anno, controlla l'indicatore di umidità e si assicura che il dispositivo sia in perfette condizioni. Se non ci sono reclami, la scatola viene sigillata con un nuovo sigillo.
Il sistema SEAL PAC semplifica notevolmente questo processo di ispezione, consentendo un'ispezione rapida ed efficiente. Questo metodo non solo consente di risparmiare costi e tempo, eliminando i costosi percorsi di trasporto e i relativi tempi di inattività, ma prolunga anche la durata del sistema SEAL PAC / ENDURANCE PAC, che normalmente dura 15 anni, ma può essere estesa fino a 30 anni in caso di sostituzione dei componenti.

Thomas Eickhoff
E-Mail: [email protected]
Tel: +49 (0)2631 9680-0

Lee Howell
E-Mail: [email protected]
Tel: +49 (0)2631 9680-0